Drinkin' Jazz Fest

Drinkin' Jazz Fest
Luogo: Centro storico
Categoria: Concerto
Periodo: Dal 14 giugno al 16 giugno

Descrizione

Il "Drinkin' Jazz Fest", giunto alla sua terza edizione, è un’iniziativa che dà continuità alla progettualità dell’Associazione dai de jazz in sintonia con l’Amministrazione comunale e le sue finalità, ed innerva il ricco programma di eventi culturali, storici, naturalistici ed economici, che valorizzano Bertinoro, un borgo ospitale che guarda verso l'orizzonte dell'Adriatico.  

Venerdì 14 giugno alle 19 nella terrazza della Rocca Vescovile il "Drinkin' Jazz" sarà aperto in solo da Julian Taylor con la sua voce calda, potente, col virtuosismo dalla sua chitarra e con uno stile caratterizzato da un mix di soul, country, folk e R&B.
Alle 21.45 nel Giardino della Rocca i colori del tramonto accompagneranno la prima nazionale del concerto di Tosca, "La bella estate". Con la sua voce intensa e vibrante la cantante e attrice romana inanellerà un ricco interplay con le note di un raffinato ensemble (violoncello, piano, contrabbasso, chitarra, tamburi a cornice, batteria, voci), un vero sestetto di musiciste e musicisti d'eccellenza. Cantante, attrice, artista eclettica, con un’innata propensione per la ricerca e la sperimentazione, Tosca porta on stage un concerto contrappuntato da tutto il calore e l'energia che la contraddistingue, in un insieme di brani noti e nuove song.a. 
 
Sabato 15 giugno, il pentagramma del Festival si aprirà alle 15.00 in Piazza della Libertà col Laboratorio fotografico "Anomalie", guidato da Francesco Truono, fotografo che collabora stabilmente con la rivista "Jazzit", documentando numerosi festival jazz in giro per l'Italia.  Alle 17.30 dal Monumento al Vignaiolo la Retromarching band snoderà la sua "Passejazz" tra una festa di profumi e colori lungo le strade che porteranno nelle cantine urbane del borgo antico, "Celli" e "Madonia", con degustazione gratuita eno-gastronomica e musicale, cui seguirà un coinvolgente concerto della band in Piazza della Libertà alle 19.15. Sempre in Piazza alle ore 22.50 (dopo la partita Italia-Albania) concluderà la kermesse musicale della giornata il frizzante canto serale del Chiara Paoli Quartet, gruppo vincitore del contest "Largo ai giovani" di "Jazz a Forlì 2023", guidato dall'intensa ed espressiva voce della Paoli.
   
Domenica 16 giugno alle 10 dal Monumento al Vignaiuolo, ascoltando la musica della natura nei sentieri tra campi lavorati e frammenti d'incolto, a forza di gambe partiranno i gruppi "Musica in cammino", guidato da Eddi Bisulli in un itinerario naturalistico leonardiano, e "Musica in bicicletta", a ruota dell'Anomalo Team, per arrivare alle 11:15 al Santuario Madonna delle Grazie a Casticciano, dove Lisa Manara & Aldo Betto col loro stile blues-afro-pop intoneranno "L’urlo dell’africanità". 
Le mura antiche del Giardino della Rocca Vescovile vibreranno alle 2:15 al suono degli accordi blue del Baba Sissoko & Mediterranean blues un insieme, guidato dal musicista maliano, di voci, ngoni, clarinetto, djembe, violino, congas, strumenti e artisti che creano un ponte che attraversa le onde, i confini, le latitudini.

Visualizza la cartina su Google Maps

VEDI TUTTI GLI EVENTI IN CITTÀ